Con la nuova Legge di Bilancio 2021, il Super Bonus 110% ha subito delle sostanziali modifiche. In vigore dal 1° gennaio di quest’anno, la legge ha portato a dei veri e propri cambi di rotta rispetto a quelle che erano le…

Con la nuova Legge di Bilancio 2021, il Super Bonus 110% ha subito delle sostanziali modifiche. In vigore dal 1° gennaio di quest’anno, la legge ha portato a dei veri e propri cambi di rotta rispetto a quelle che erano le…
Un settore fondamentale per la ripartenza, quello delle infrastrutture, soprattutto se si parla delle ultime innovazioni in materia di cementi e calcestruzzi. Partendo dai dati Istat sulla produttività totale nel periodo 1995-2019, si può stimare come, a oggi, escludendo l’apporto…
Diventano operativi i nuovi requisiti tecnici dei lavori e i massimali di spesa per le detrazioni ordinarie e per l’Ecobonus del 110%. A stabilirlo i due Decreti del Ministero dello Sviluppo Economico su asseverazioni e requisiti tecnici degli interventi Ecobonus 110%, pubblicati sulla…
“I calcestruzzi speciali consentono di ottenere vantaggi strutturali ineguagliabili: ecco come.” Se si vuole ricorrere alle agevolazioni per le ristrutturazioni del Superbonus 110%, Sismabonus e Bonus Facciate, è importante sapere che non si possono ottener soltanto vantaggi fiscali, bensì anche vantaggi strutturali, dati…
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha causato danni ingenti anche al settore delle costruzioni edilizie, che rappresenta il 13% del PIL globale. Al tempo stesso, però, essa stesso ha rappresentato un’opportunità di crescita che ha consentito di sperimentare nuovi modelli abitativi. Dopo mesi di lockdown,…
Sicurezza, maggiore durabilità, sostenibilità ambientale e risparmio economico: questi i vantaggi dell’impiego del calcestruzzo nella realizzazione delle pavimentazioni delle gallerie stradali. Pavimentazioni in calcestruzzo per migliorare sicurezza e sostenibilità delle gallerie stradali Ciò che sentiamo quotidianamente ai TG rende sempre…
Il Decreto Rilancio 2020 includerà una novità senza precedenti per il mondo dell’immobiliare e dell’edilizia. Quale? Sembra che il decreto preveda un ampio ventaglio di interventi edilizi che consentono agevolazioni fiscali immediate di tutto rispetto. Tra queste, un ecobonus del…
Siamo abituati ad abitare in case principalmente costruite con una struttura in calcestruzzo? Ma cosa accade se questa struttura subisce alcune modifiche e trasforma le nostre abitazioni in organismi “geneticamente modificati”? In un futuro tutt’altro che lontano diverse innovazioni tecnologiche…
Il momento importante non è solo quello di costruzione, ma soprattutto quello di mantenimento delle opere in calcestruzzo. Per questo i costi legati alla manutenzione nel tempo delle strutture in calcestruzzo sono fondamentali e, talvolta, più importanti dei costi di…
ll Calcestruzzo SCC auto-compattante o calcestruzzo auto-livellante è un conglomerato cementizio che, oltre a possedere un’incredibile fluidità allo stato fresco, possiede anche una elevata resistenza alla segregazione. Esso, infatti, si compatta qualunque siano le forme dei casseri, le dimensioni dei getti e la densità delle armature metalliche per…